

In estate quando le temperature salgono si può ricorrere a rimedi naturali per non sudare troppo.
L’aumento della sudorazione, o iperidrosi, colpisce in particolare la zona delle ascelle ma anche mani e piedi, provocando la formazione di cattivi odori e fastidiosi aloni.
Il sudore è un meccanismo fisiologico necessario per la termoregolazione del corpo e per eliminare le tossine in eccesso, per questo motivo non bisogna vederlo come un nemico da combattere.
Per diminuire la formazione del sudore in eccesso ci sono diversi rimedi non artificiali cui si può far ricorso.
Infusi naturali
Per tenere a bada la sudorazione si può far ricorso a ricette naturali da realizzare a casa. Provate ad esempio a lavare mani, piedi e ascelle con un infuso di acqua con tè verde, tè nero o unendovi 2 cucchiai di salvia: si fa bollire, lo si lascia raffreddare ed è pronto all’uso. Gli acidi presenti in questi estratti naturali esercitano sulla pelle il loro potere astringente così da chiudere i pori dilatati.
Bicarbonato di Sodio e amido di mais
Applicando il bicarbonato di sodio insieme all’amido di mais sulle zone da trattare è possibile combattere batteri e cattivi odori. Inoltre il bicarbonato si può sciogliere nell’acqua per un pediluvio rinfrescante e che diminuisce la sudorazione dei piedi.
Un aiuto dalle piante
Per la sudorazione eccessiva in particolare del viso, si possono utilizzare diverse piante come ad esempio la camomilla, le sue proprietà lenitive e astringenti limitano la sudorazione e rendono la pelle morbida. Anche l’amamelide grazie alle sue proprietà astringenti aiuta a chiudere i pori e a prevenire la formazione di odori sgradevoli
Attenzione all’igiene personale e all’idratazione
Il primo consiglio che funziona sempre e bene è quello di mantenere una corretta igiene personale. Lavarsi spesso, in particolare nei periodi in cui il caldo è intenso, aiuta a prevenire la formazione di batteri nelle zone più esposte e quindi la formazione dei cattivi odori. Molto importante è poi evitare i tessuti sintetici e preferire quelli naturali e traspiranti che lasciano la pelle libera di respirare. Nei momenti di caldo intenso è necessario concedersi grandi sorsi d’acqua per reintegrare i liquidi persi e mantenere il corpo in salute, per aiutare il corpo si possono unire all’acqua integratori di sali minerali.