logo_monte
Facebook
logo_brio
  • Home
  • Prodotti
    • Briovitase OTC
    • Briovitase Magnesio
    • Sostegno Briovitase
    • Briovitase Forte
    • Briovitase Orange
    • Briovitase Sport
  • Blog
  • Contatti
al lavoro senza macchie

Al lavoro senza macchie e aloni? Si può!

26 giugno 2017Brio Monday

Piccoli trucchi quotidiani per sudare con discrezione e iniziare la settimana senza macchie e aloni sugli abiti da lavoro.

Caldo atroce e la più importante riunione del mese in vista? Anche se in ufficio avete l’aria condizionata a palla, non è detto che il sudore non compaia all’improvviso. Macchiando gli abiti e mettendovi in imbarazzo. Per fortuna ci sono piccole strategie che possiamo mettere in campo per evitare spiacevoli inconvenienti. Soprattutto se siamo persone che soffrono molto il caldo

Al lavoro senza macchie: scegliamo gli abiti giusti.
Anche se lavoriamo in un ufficio in cui vige un dress code, nei mesi estivi possiamo modificare leggermente il nostro abbigliamento. Prima di tutto, se dobbiamo portare la camicia, scegliamone un modello che non sia troppo attillato, soprattutto sulle ascelle. Se sudate in maniera abbondante può venire in aiuto indossare una maglietta di cotone che assorbirà il sudore prima che arrivi a contatto con la camicia. Infine, un trucco puramente “ottico”: prediligete camicie con stampe a fantasia o tinte scure. Saranno certamente in grado di dissimulare le macchie.

Al lavoro senza macchie: scegliamo i tessuti più traspiranti.
In generale le fibre naturali sono quelle migliori da scegliere per l’abbigliamento estivo. Il cotone, in particolare è una delle più traspiranti, perché lascia passare l’umidità all’esterno e l’aria all’interno, favorendo l’evaporazione del sudore. Anche lino, canapa e bambù, sono una buona scelta, perché tessuti freschi, leggeri, morbidi sulla pelle anche quella particolarmente delicata di chi soffre, ad esempio, di allergie.

Al lavoro senza macchie: occhio all’alimentazione e…allo stress.
Per non sudare in maniera eccessiva, bisogna avere riguardo anche per l’alimentazione. Cerchiamo quindi di diminuire l’assunzione di caffè e alcolici, cibi grassi, ricchi di zucchero e più in generale di junk food. Prediligiamo invece, cibi ricchi di vitamina B che aiutano il nostro organismo ad assorbire in maniera corretta i cibi nutrienti e ad espellere le tossine in maniera graduale. Quindi, sì a pesce fresco, frutta e verdura. E no alle arrabbiature in ufficio: lo stress aumenta a dismisura la sudorazione!

Al lavoro senza macchie: beviamo e…reintegriamo!
Bevete poco per paura di sudare tanto? Niente di più sbagliato! Bere poca acqua, sopratutto quando fa molto caldo, permette al nostro organismo di assumere la giusta dose di magnesio e potassio, sali minerali fondamentali per diverse funzioni del nostro organismo. Una carenza di sali minerali debilita il nostro corpo e le nostre prestazioni sul lavoro. Per questo potete assumerne la giusta dose quotidiana, inserendo nella vostra dieta l’assunzione dei sali minerali che meglio si adattano alle vostre esigenze.

E con questi consigli siete pronti ad affrontare con brio, anche questa calda settimana!

integratori salini briovitase

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tag: lavoro, macchie, sudore
Post precedente Reintegriamo l’estate con i giochi da spiaggia! Prossimo Post Un tessuto anti sudore per reintegrare gli sportivi.

articoli collegati

troppo sudore

Il troppo sudore vi rovina gli abiti? Ecco tre facili rimedi…

7 giugno 2017

Quattro rimedi naturali per non sudare troppo

10 luglio 2017
sudore

C’è sudore e sudore (Prima parte).

6 luglio 2016

Categorie

  • BrioLife
  • BrioMonday
  • BrioWeekend

Articoli recenti

  • Intrattenere i bambini durante le feste? ecco come fare!
  • Gli alberi di Natale più strani del mondo
  • Dove sciare questo inverno? le migliori mete
  • Erbe officinali per prevenire l’influenza
  • Le più importanti vitamine dopo i 50 anni

Archivi

  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
© Copyright 2018 - Monterfarmaco OTC S.p.A. - Privacy - Policy - Cookies - Note Legali
Questo sito utilizza cookie “terze parti” per offrirti il miglior servizio possibile. Se vuoi saperne di più o inibire il funzionamento dei cookie leggi le privacy policy. Continuando la navigazione autorizzi l’uso dei cookies.OkLeggi di più