

Piccole idee detox per reintegrare di benessere la nostra dieta in vista delle feste e…dei suoi tanti eccessi gastronomici!
Un vecchio ma divertente adagio recita: “Non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma fra…Capodanno e Natale!”. E in effetti è proprio così! Complici il freddo, che ci stimola a stare più tempo in casa, e la voglia di coccolarsi (magari con l’aiuto di dolci e cioccolate calde), è facile che durante le feste il nostro organismo si abitui a un “sovraccarico” di calorie e sostante intossicanti.
Se vogliamo arrivare in forma a Natale e goderci il bello delle feste anche a tavola, è bene cominciare fin da subito un piccolo “periodo detox”. Niente di troppo punitivo, naturalmente: basta seguire qualche piccola accortezza alimentare ed escogitare trucchetti anti-pigrizia per arrivare in forma ai momenti conviviali in famiglia.
Non cedete alle tentazioni…prima del tempo!
In questo periodo dell’anno negozi e supermercati sono già pieni di leccornie golose, esposte in ogni dove. Cercate di non cedere alla tentazione di portarle a casa (dove certamente non resisteranno fino a Natale!). E se proprio dovete fare uno strappo alla regola, fatelo di mattina: una fettina di panettone a colazione, sarà più smaltibile durante la giornata che non…dopo cena! Stessa cosa per quanto riguarda gli uffici: ogni occasione è buona per organizzare un piccolo buffet o un brindisi tra colleghi. Anche in questo caso, cercate di bere analcolico (meno calorie!) e più sano, evitando di riempire il piatto in maniera esagerata.
Spezie come se piovesse!
Le spezie, come la cannella, l’origano, il rosmarino sono un eccezionale antidoto contro la fame perché aumentano il senso di sazietà. In più, alcune di loro, come la curcuma, il peperoncino, lo zenzero hanno anche proprietà termogeniche, cioè ci aiutano a consumare più energie trasformandole in calore. Come utilizzarle? Oltre che sui cibi provate a stemperarle nelle tisane e a sorseggiarle dopo i pasti, aggiungendoci qualche goccia di limone. Sarà un vero toccasana per il fegato che durante le feste verrà certamente messo a dura prova.
Bando al sale…almeno fino a Natale!
Una dieta povera di sale è quello che ci vuole per disintossicarsi in vista delle feste, quando salumi e affettati saranno protagonisti in tavola. Anche in questo caso le spezie verranno in nostro soccorso, garantendo gusto ai cibi. Soprattutto se nella nostra dieta detox introdurremo pesci e verdure cotte a vapore, sicuramente più sani ma meno attraenti alle papille gustative.
Tanta acqua, da mattina a sera.
In vista di pranzi e cenoni, niente di meglio che disintossicarsi bevendo tanta acqua. Iniziate la mattina, sorseggiando appena alzati un bicchiere di acqua tiepida e limone, e proseguite durante tutto il giorno con tisane e infusi. La sera, abituatevi a cenare con delicate zuppe di verdure, legumi e cereali per andare a letto sazi e…presto: lo sapete, vero, che dormire le giuste ore di sonno aiuta a non prendere peso? E se state uscendo da un influenza particolarmente tenace, ogni giorno per almeno due settimane, bevete un integratore di sali minerali sciolto in acqua: il vostro corpo farà più in fretta a recuperare le energie.
Bando alla pigrizia!
E’ vero, fuori fa freddo ed è molto più attraente stare a casa sul divano, protetti nel calduccio di casa, magari guardando uno dei classici film delle feste. Ma le temperature basse hanno un enorme vantaggio: fanno dimagrire! Stare al freddo, aumenta la quantità di energia che consumiamo, facendoci bruciare più calorie per preservare la temperatura corporea. Quindi, tutti fuori: basta camminare un’oretta al giorno, magari proprio dopo i pasti, per mantenersi in forma in vista dei prossimi bagordi...