

In questa playlist di Natale abbiamo raccolto alcune fra le canzoni più belle per reintegrare i tuoi party delle feste.
Bene o male, tutti grandi artisti di ogni genere musicale (dal pop al rock, dal jazz al soul) si sono cimentati con un Christmas Album, per reintegrare con la loro personalità e il loro talento brani classici della tradizione delle feste, o scrivendone di nuovi per l’occasione.
E non si tratta necessariamente di classici lontani nel tempo: la nostra playlist si apre con quello che dagli anni ottanta a oggi è diventato un classico di Natale: “Last Christmas” degli Wham, recentemente reinterpretato dalla voce della bellissima Ariana Grande.
Altro classicissimo, ormai, è l’album di Natale più venduto degli ultimi vent’anni: “All I Want for Christmas” di Mariah Carey. Uno degli album di natale più belli di sempre, però è “A Very Special Christmas”: copertina rossa, disegno di una maternità disegnato col tratto inimitabile di Keith Haring e dentro tante, tantissime canzoni rivisitate da grandi cantanti e gruppi: qui ne abbiamo scelti alcuni, dalle Pointer Sisters a Bruce Springsteen, da Bryan Adams ai RUN D.M.C.
Non abbiamo nemmeno dimenticato di mettere due cantanti italiani di successo in tutto il mondo: la voce pop e mediterranea di Laura Pausini, che quest’anno ha pubblicato il suo primo Christmas Album e che qualche anno fa ha anche fatto un bellissimo concerto a Milano proprio la sera del 25 dicembre, e quella calda e jazz di Mario Biondi.
Parlando di Jazz, non potevamo lasciare fuori da questa playlist il grande Louis Armstrong e i due crooner che hanno riportato lo stile swing all’attenzione del grande pubblico: Harry Connick Jr e Michael Bublè.
Ma anche il reggae e il rap si sono dimostrati sensibili al fascino del Natale, e così abbiamo insaporito le nostre scelte musicali con un po’ di pepe giamaicano e con le rime (loro le chiamano “barre”) di un gruppo che è fra i padri della cultura hip hop.
Ma visto che si parla di classici, abbiamo scelto di chiudere con qualcosa ddi veramente grandioso: brio, vitalità, sfarzo e classe della grande tradizione in quello che probabilmente è il migliore album di Natale di musica classica, con la direzione di Leonard Bernstein: The Joy of Christmas. E in questo titolo c’è il nostro augurio per tutti voi.