

E così siamo arrivati all’autunno, la stagione in cui le giornate si accorciano, le foglie iniziano a cadere, si riprendono tutti gli impegni…
Insomma, la stagione in cui bene o male tutti abbiamo bisogno di un sostegno!
La tentazione è quella di unirsi ai Green Day cantando “Wake me up When September Ends”, che dopo un inizio un po’ sottotono si tira decisamente su nel finale. Neanche avesse preso un bicchiere di Sostegno Briovitase, con Magnesio Potassio e Vitamina C…
Perché se ci si tira un po’ su, e dopo l’estate ce n’è davvero bisogno, anche la prima aria d’autunno porta delle cose buone: fare una passeggiata andando per castagne ascoltando le atmosfere country e fresche di “First Air of Autumn”, ballare fra le foglie di tutti i colori come le modelle nel video di “Gust of Wind” di Pharrel Williams, seguire la corsa delle nuvole al ritmo ossessivo di “Cloudbusting” di Kate Bush.
E intanto arriverà ottobre, il mese cui ha dedicato una canzone anche Amy Winehouse ma anche il mese in cui si torna a scrutare il cielo esclamando insieme agli Eurythmics “Here Comes the Rain Again”, ecco di nuovo la pioggia… Ma a chi sa aggiungere un po’ di brio alla sua esistenza conosce perfettamente il segreto per essere felici: ce lo ha spiegato un sacco di tempo fa Gene Kelly in una delle sequenze più amate della storia del cinema “Singin’ in the Rain”.
Se poi proprio non si vuole uscire sotto la pioggia, torna la stagione per chiudersi in casa a guardare vecchi film capaci di ridarci la felicità (ve ne parleremo in uno dei prossimi post). Anche questi piccoli momenti di fuga nella natura aiuteranno a reintegrare la vitalità quasi come una piccola vacanza, e potrete dire con Wyclif Jean, il leader dei Fugees, “I’ll be gone till November”.
Quando poi Novembre sarà arrivato, inizierà il periodo delle feste, che partirà con Halloween, cui sarà dedicata la nostra prossima playlist.
Ma non dimentichiamoci che, in fondo, fra mele, pere, castagne, funghi, fichi, uva l’autunno è un bellissimo momento per il mondo. Un momento in cui raccogliere i frutti di un anno di lavoro. Per questo abbiamo deciso di chiudere questa raccolta con le note positive degli Isley Brothers di “Harvest for the World”.
Buon ascolto!