

Manca poco alla partenza e la valigia è ancora nel caos più totale? Basta un po’ di organizzazione e i nostri consigli per viaggiare senza problemi!
Sei fra quelle persone che si ritrovano a fare la valigia all’ultimo momento anche se sanno da mesi la data della partenza? Non sai se usare il trolley o lo zaino? Per aiutarti nella composizione e nella scelta del bagaglio perfetto, abbiamo chiesto consiglio agli amici di Viaggimmagine qualche dritta per partire senza stress. Ecco cosa ci hanno detto…
Sì alla lista, purché sia breve!
Soprattutto nel caso ci si trovi a viaggiare con bambini piccoli, fare una lista delle cose da portare è fondamentale. Ma ancora più importante, fare una lista molto breve per evitare di portarsi dietro tutta la casa. Per non farsi stressare troppo da questa operazione, potete scaricare dal web delle bellissime liste già pronte.
Le più pratiche? Sono quelle disegnate a mano, con tutti gli oggetti che servono, che potrete creare appositamente per far partecipare anche i più piccoli alla composizione del loro bagaglio.
Arrotolare invece che piegare
Tutti sappiamo che nel fare la valigia è meglio mettere in fondo le scarpe e gli indumenti più pesanti, e solo in alto gli indumenti più leggeri che tendono a stropicciarsi. La maniera più pratica per riporre tutto e non lasciare nemmeno un angolino libero è quello di arrotolare gli indumenti su se stessi e trasformarli in tanti piccoli rotolini che occuperanno anche il più piccolo meandro del nostro bagaglio. Altra dritta? Infilare tutte le calze nelle scarpe! Se invece volete utilizzare il metodo Komnari (spiegato nel libro “Il magico potere del riordino”) che consiste nel creare tanti piccoli pacchettini, potete vedere il tutorial qui.
Occhio al bagaglio delle compagnie Low Cost
Come certamente saprete, nei viaggi delle compagnie Low Cost ci sono regole molto severe sulla dimensione e il peso dei bagagli. Prima di partire, assinceratevi di avere il bagaglio giusto per non dover pagare un sovrapprezzo o, una volta arrivati al check -in far perdere tempo agli altri viaggiatori mentre cercate di togliere le rotelle al vostro trolley per farlo entrare nell’apposito contenitore di misurazione. A questo link trovate tutte le dimensioni per non arrivare impreparati…
Portare l’essenziale. La valigia si riempie…al ritorno!
Non esagerate con la quantità di indumenti: una volta in vacanza, vi renderete conto che non avevate proprio bisogno di tutte quelle scarpe, soprattutto se la maggior parte del tempo la trascorrete al mare. Quando si parte bisognerebbe sempre lasciare a casa qualche vecchia abitudine: lasciare il phon a casa per esempio, e asciugarvi i capelli con l’aria del mare. Piuttosto, non dimenticate mai un integratore di sali minerali con magnesio e potassio, soprattutto se avete in programma lunghe escursioni in zone calde. Lo spazio in valigia potete lasciarlo per portare a casa qualche ricordo del vostro viaggio: dal souvenir etnico al…prodotto gastronomico che sapete di non poter ritrovare nella vostra città.
Trolley o zaino?
A meno che non siate giovani in cerca di avventura con bagaglio minimo in spalla, o che non stiate per partire per un trekking nel deserto, consigliamo sempre i trolley. Praticissimi durante gli spostamenti negli aeroporti, sono sempre più leggeri e resistenti, hanno anche chiusure di sicurezza antifurto, ci si possono trasportare gli oggetti più delicati e sono facilmente impilabili nei bagagliai di macchine, taxi e mezzi di trasporto locali.
Grazie agli amici di Viaggimmagine! Avete anche voi qualche consiglio da condividere? Scriveteci sulla nostra pagina Facebook!