logo_monte
Facebook
logo_brio
  • Home
  • Prodotti
    • Briovitase OTC
    • Briovitase Magnesio Novità
    • Sostegno Briovitase
    • Briovitase Forte
    • Briovitase Orange
    • Briovitase Sport
  • Blog
  • Contatti
valigia

Prepararsi alle vacanze: come organizzare la valigia.

25 luglio 2016Brio Monday

Manca poco alla partenza e la valigia è ancora nel caos più totale? Basta un po’ di organizzazione e i nostri consigli per viaggiare senza problemi!

Sei fra quelle persone che si ritrovano a fare la valigia all’ultimo momento anche se sanno da mesi la data della partenza? Non sai se usare il trolley o lo zaino? Per aiutarti nella composizione e nella scelta del bagaglio perfetto, abbiamo chiesto consiglio agli amici di Viaggimmagine qualche dritta per partire senza stress. Ecco cosa ci hanno detto…

Sì alla lista, purché sia breve!
Soprattutto nel caso ci si trovi a viaggiare con bambini piccoli, fare una lista delle cose da portare è fondamentale. Ma ancora più importante, fare una lista molto breve per evitare di portarsi dietro tutta la casa. Per non farsi stressare troppo da questa operazione, potete scaricare dal web delle bellissime liste già pronte.
Le più pratiche? Sono quelle disegnate a mano, con tutti gli oggetti che servono, che potrete creare appositamente per far partecipare anche i più piccoli alla composizione del loro bagaglio.

Arrotolare invece che piegare
Tutti sappiamo che nel fare la valigia è meglio mettere in fondo le scarpe e gli indumenti più pesanti, e solo in alto gli indumenti più leggeri che tendono a stropicciarsi. La maniera più pratica per riporre tutto e non lasciare nemmeno un angolino libero è quello di arrotolare gli indumenti su se stessi e trasformarli in tanti piccoli rotolini che occuperanno anche il più piccolo meandro del nostro bagaglio. Altra dritta? Infilare tutte le calze nelle scarpe! Se invece volete utilizzare il metodo Komnari (spiegato nel libro “Il magico potere del riordino”) che consiste nel creare tanti piccoli pacchettini, potete vedere il tutorial qui.

Occhio al bagaglio delle compagnie Low Cost
Come certamente saprete, nei viaggi delle compagnie Low Cost ci sono regole molto severe sulla dimensione e il peso dei bagagli. Prima di partire, assinceratevi di avere il bagaglio giusto per non dover pagare un sovrapprezzo o, una volta arrivati al check -in far perdere tempo agli altri viaggiatori mentre cercate di togliere le rotelle al vostro trolley per farlo entrare nell’apposito contenitore di misurazione. A questo link trovate tutte le dimensioni per non arrivare impreparati…

Portare l’essenziale. La valigia si riempie…al ritorno!
Non esagerate con la quantità di indumenti: una volta in vacanza, vi renderete conto che non avevate proprio bisogno di tutte quelle scarpe, soprattutto se la maggior parte del tempo la trascorrete al mare. Quando si parte bisognerebbe sempre lasciare a casa qualche vecchia abitudine: lasciare il phon a casa per esempio, e asciugarvi i capelli con l’aria del mare. Piuttosto, non dimenticate mai un integratore di sali minerali con magnesio e potassio, soprattutto se avete in programma lunghe escursioni in zone calde. Lo spazio in valigia potete lasciarlo per portare a casa qualche ricordo del vostro viaggio: dal souvenir etnico al…prodotto gastronomico che sapete di non poter ritrovare nella vostra città.

Trolley o zaino?
A meno che non siate giovani in cerca di avventura con bagaglio minimo in spalla, o che non stiate per partire per un trekking nel deserto, consigliamo sempre i trolley. Praticissimi durante gli spostamenti negli aeroporti, sono sempre più leggeri e resistenti, hanno anche chiusure di sicurezza antifurto, ci si possono trasportare gli oggetti più delicati e sono facilmente impilabili nei bagagliai di macchine, taxi e mezzi di trasporto locali.

Grazie agli amici di Viaggimmagine! Avete anche voi qualche consiglio da condividere? Scriveteci sulla nostra pagina Facebook!

integratori salini briovitase

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tag: sali minerali, vacanza, valigia
Post precedente Un mondo di caldo: ecco i posti più bollenti del globo! Prossimo Post C’è sudore e sudore (terza parte).

articoli collegati

I libri da portare in vacanza

11 agosto 2017

Combatti il caldo con magnesio e potassio

6 luglio 2017
primavera-con-brio

Primavera con Brio: 4 consigli per viverla al meglio!

20 marzo 2017

Categorie

  • BrioLife
  • BrioMonday
  • BrioWeekend

Articoli recenti

  • Idee per un 25 aprile fuori porta
  • Cibi che aiutano la memoria
  • Come smettere di rimandare a domani ciò che dovresti fare oggi
  • Aprile dolce dormire, 5 regole per recuperare energia in primavera
  • Tutte le maratone di aprile per un mese ricco di sport e divertimento

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015

Montefarmaco OTC SpA

Via IV Novembre, 92/94 - 20021 Bollate (MI)

Società per azioni - Capitale sociale Euro 230.625,00 i.v. - REA 1545399 - Reg.Imprese di Milano N° di iscr. Cod.Fiscale e P.Iva 12305380151

 

Privacy - Policy - Cookies

Made with love by Elastico Comunicazione
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.OkLeggi di più